Associazione Coscienza Spirituale "Sole e Luna"
entra

iscritta alla Consulta per la tutela degli Animali e degli Habitat del Comune di Bologna


Registrata presso la Commissione Europea.





youtube.com/FinestraLiberaEu1 clicca qui!
Contatti: segreteria.atma@gmail.com

per il Blog di FINESTRA LIBERA clicca qui


Visualizzazione post con etichetta Conosci Te Stesso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Conosci Te Stesso. Mostra tutti i post

venerdì 25 agosto 2017

Sformato di verdure grigliate

Innanzitutto vanno grigliate le verdure, io ho grigliato melanzane, zucchine e cipolle. Le altre verdure invece le ho messe a crudo, i pomodori e i funghi a fette sottili e la rucola intera.

Fatte queste azioni preliminari si unge con dell’olio una bella teglia e si inizia con gli strati, potete decidere di mettere tutto alla rinfusa o di fare degli strati ognuno di una verdura diversa come ho fatto io.

Alternate le varie verdure con noci di formaggio, ricordandovi di salare e pepare uniformemente gli strati, fino ad esaurimento delle verdure. terminate con qualche ciliegino e del formaggio. A questo punto, sbattere bene l’uovo con la panna e versare il composto sopra le verdure. Questo ultimo passaggio vi aiuterà semplicemente a tenere insieme il tutto, senza appesantirlo troppo.

A questo punto infornate à 180-200° finché lo sformato non è ben dorato e compatto.

fonte clicca qui

from Conosci Te Stesso http://ift.tt/2vu8gfx
via IFTTT

mercoledì 7 giugno 2017

Pasta con radicchio trevigiano e crema di parmigiano

Oggi con gli avanzi di radicchio grigliato che ha accompagnato la fondue di ieri sera ho fatto questa pasta estemporanea.
Il radicchio era stato grigliato e condito con sale, pepe, olio e origano.
Ho messo su l’acqua per la pasta (delle conchiglie) e nel frattempo a bagnomaria ho sciolto una bella manciata di parmigiano grattugiato con un po’ di latte.
Una volta cotta la pasta al dente, l’ho fatta saltare con il radicchio tagliato a striscioline e poi l’ho mantecata con la cremina di parmigiano. Una spolverata di pepe et voilà! Un piatto della serie “la cucina degli avanzi” che si presta bene per una pausa pranzo ridotta, ma casalinga…

fonte: clicca qui


from Conosci Te Stesso http://ift.tt/2rA3wWL
via IFTTT

sabato 6 maggio 2017

Risotto con piselli e asparagi

PREPARAZIONE - Fare rosolare dolcemente la cipolla tritata nell'olio; prima che il soffritto prenda colore, aggiungete i piselli e le punte di asparagi tagliate tocchetti. Mescolate e lasciate insaporire alcuni secondi, quindi bagnate con un po' di brodo e fate stufare per alcuni minuti.
Versate il riso mescolando vigorosamente, aggiungete lo zafferano e portatelo a cottura mescolando frequentemente, bagnando di tanto in tanto col brodo. Alcuni minuti prima di ritirare il riso aggiungete il prezzemolo e il rimanente olio e mescolate.

Ricetta tratta dal sito di SSNV.

from Conosci Te Stesso http://ift.tt/2pQHajE
via IFTTT

martedì 2 maggio 2017

Gnudi burro e salvia

Ingredienti (io li ho fatti per 2, ma ci si mangiava tranquillamente anche in 3):

zucca e patate in parti uguali (diciamo un circa 250-300gr di polpa totale)
250gr di ricotta
un uovo
una bella manciata di parmigiano
qualche cucchiao di farina
sale e noce moscata
burro e salvia per il condimento

Preparazione clicca qui.

from Conosci Te Stesso http://ift.tt/2pSg0JT
via IFTTT

venerdì 14 aprile 2017

Terrina di zucca e pinoli

600g di zucca
10cl latte
3 uova
50g farina
2 cucchiai di olio d’oliva
50g di groviera grattugiato (io ho usato il caciocavallo)
2 cucchiai panna da cucina
30g pinoli

Fare la zucca a spicchiotti e cuocerla a vapore fino a che non diventa morbida. Ridurla in purè e aggiungerci il latte.
A parte amalgamare le uova, il formaggio, la farina, l’olio, la panna. A questo composto unite la zucca. Il composto rimane bello liquido.
Foderate uno stampo, mettete sul fondo metà dei pinoli, poil’impasto e quindi l’altra metà dei pinoli. Io ho concluso coi semi di papavero.
Sbattete tutto in forno per 50 minuti a 200°. Fatela ben raffreddare.

from Conosci Te Stesso http://ift.tt/2oyaYA9
via IFTTT

venerdì 7 aprile 2017

Cous cous broccoli e spinaci

Ingredienti:

1 bicchiere di acqua
1 bicchiere di cous cous
1/2 cucchiaino da caffè di sale iodato
500 g di cime di rapa
500 g di spinaci
olio evo

Preparazione clicca qui.

from Conosci Te Stesso http://ift.tt/2nLLHyQ
via IFTTT