C’era la coda di persone che prendevano una bottiglia di vetro, la inserivano nella macchina e con evidente soddisfazione ascoltavano il rumore provocato dalla triturazione.
Non posso nascondere di averlo fatto anche io, non ho resistito, e per ben due volte.
Il funzionamento di Sbriciola 3.0 è semplicissimo: si inserisce la bottiglia o il vasetto nell’apposita fessura, una trituratrice sbriciola il vetro rendendolo meno ingombrante, più facile da gestire e più semplice da trasportare. Il vetro triturato viene versato in un secchio. Il tutto in una macchina dal ridotto ingombro: 60x60x150 cm, che può trovare facilmente posto nei locali, ristoranti, alberghi.
Un computer interno conta il numero di bottiglie inserite e il peso, e controlla la presenza del secchio e se è pieno. E’ inoltre presente un sensore che, in caso di necessità, blocca l’inserimento delle bottiglie.
Sbriciola è distribuita dalla Young Ecology Society S.r.l., azienda con sede a Napoli, che si occupa anche di ritirare i secchi pieni e avviarli al riciclo. Ogni secchio può contenere fino a cento bottiglie sbriciolate.
Non ci hanno svelato purtroppo il costo del macchinario e del servizio di raccolta ma la tecnologia è molto interessante.
https://www.facebook.com/yesecology/
http://www.yesecology.com/
The post Sbriciola, la trituravetro! appeared first on PeopleForPlanet.
http://ift.tt/2EOHub6
from Sole e Luna http://ift.tt/2HEEWKu
via IFTTT
Nessun commento:
Posta un commento